Spedizione gratuita sopra i 100€ Cambi e resi gratuitiOttieni il 10% di sconto

Carrello

Chiudi


Spese di spedizione

0,00

Totale

0,00
Checkout

Il Lino è probabilmente la fibra tessile più antica del mondo. Il suo uso risale all’ 8000 a.C. quando i Fenici lo acquistavano in Egitto e lo esportavano in Irlanda, Inghilterra e Bretagna. Durante le guerre di religione che infiammarono l’Europa, migliaia di tessitori fiamminghi furono costretti all’esilio in Inghilterra e Irlanda, creando così una lunga tradizione di produzione di lino senza precedenti che renderà il lino irlandese tra i migliori del mondo.

La pianta di Lino cresce in modo nativo in varie parti dell’Irlanda e della Gran Bretagna. La storia del lino irlandese risale a un periodo molto lontano. Nel XX secolo, grazie all’espansione delle manifatture tessili, il lino rappresentava la principale fonte di sostegno per gran parte della città di Belfast e del suo entroterra tanto che Belfast guadagnò il soprannome di “LINENOPOLIS”

Il Lino coltivato in Irlanda è considerato tra i migliori del mondo. Questo è dovuto a molteplici fattori tra i quali le condizioni climatiche favorevoli e le conoscenze di esperti linicoltori molto attenti alla qualità del prodotto finale. La semina del lino avviene in primavera e occorrono circa 100 giorni dalla semina alla raccolta. Alla fine di Giugno le campagne irlandesi si colorano di azzurro con la fioritura del Lino e ad Agosto avviene la raccolta.

Vai alla collezione
Lino irlandese
Lino irlandese

Dopo circa 90 giorni, le foglie appassiscono, il gambo diventa giallo e i semi diventano marroni, indicando che è tempo di raccogliere la pianta. La pianta non deve essere tagliata durante il processo di raccolta ma rimossa dal terreno; se il gambo viene tagliato, la linfa si perde e ciò influirà sulla qualità e sulla lucentezza del filato. Dopo la raccolta, la pianta viene disposta nei campi per la reticolazione, un processo in cui la corteccia legnosa della pianta marcisce naturalmente in modo che le fibre si stacchino dallo stelo principale.

Vai alla collezione
Lino irlandese
Lino irlandese
camicia chambray telablu

Dopo il processo di macerazione le piante vengono spremute al fine di separare le fibre esterne dalla rafia che verrà poi nuovamente pettinata per eliminare le fibre corte e ottenere così fibre della stessa lunghezza. Partendo da queste fibre si andrà poi a creare uno dei filati più pregiati e piacevoli da indossare nella stagione estiva.

Lino irlandese tela blu
Lino irlandese tela blu
Lino irlandese tela blu

Ci sono molti attributi speciali che rendono il Lino Irlandese superiore a quello coltivato in tutto il resto del mondo. Queste sono principalmente la finezza dei filati e del tessuto che è ancora realizzato da filatori e tessitori irlandesi, così come le abilità – tramandate di generazione in generazione. Inoltre, la morbidezza dell’acqua nei flussi irlandesi, che è utilizzata per lo sbiancamento, la tintura e la finitura, si traduce in un tessuto di aspetto e maneggevolezza unica ed inimitabile.

Vai alla collezione
Lino irlandese tela blu
Lino irlandese tela blu

Scopri di più


Cashmere della Mongolia

Cotone Americano

Merino Neozelandese

Lino Irlandese

La Francese

Blu - 98€

La Francese

Bianco Azzurro - 98€

La Francese

Verde - 98€

Ottieni il 10% di sconto


Iscriviti alla nostra newsletter e ottieni il 10% di sconto sul tuo primo ordine.
In più potrai scoprire in anteprima le promozioni e tutte le novità del mondo Tela Blu.

Grazie per la tua iscrizione